Visual Lims è il software leader nella gestione delle analisi sui fitofarmaci ed Ortofrutta, in dotazione a tutti i principali laboratori che effettuano questo tipo di analisi.

Le funzionalità specifiche presenti nel software consentono di automatizzare tutte le complesse attività di accettazione, analisi, reportistica e trasmissione dati dovute all’elevata quantità di parametri di prova, alle complesse regole sui limiti massimi stabiliti dall’Unione Europea, alle ulteriori restrizioni sull’uso dei pesticidi.

Visual Lims è in grado di calcolare automaticamente i limiti in base ai regolamenti UE, determinare l’ARfD anche con il recente EFSA Primo e tutti i valori relativi, gestire le regole di accettabilità dei prodotti imposte dalla Grande Distribuzione, Tedesca e non, e produrre i vari tipi di report richiesti, compreso quelli richiesti per poter esportare i prodotti.

Per i laboratori che analizzano anche per l’esportazione extra-UE, Visual Lims è in grado di recuperare in automatico dal database Homologa i limiti sui fitofarmaci previsti dai diversi paesi che non fanno parte dell’Unione Europea.

I moduli che compongono la verticalizzazione specifica per le analisi sui Fitofarmaci sono:

LMR

Il modulo consente di importare e gestire varie banche dati che contengono i limiti massimi ammessi europei dei pesticidi con i relativi riferimenti ai regolamenti UE. Consente poi durante le fasi operative delle analisi all’interno del programma di determinare ed assegnare automaticamente ai principi attivi i relativi limiti e riferimenti normativi. Questa assegnazione può essere limitata ai soli P.A. positivi, oppure estesa a tutti.


La principale fonte dati utilizzata è la Banca dati LMR Livelli Massimi Residui di BDF srl
società con la quale è in corso da anni una collaborazione finalizzata all’implementazione di nuovi dati e funzionalità.
La Banca dati LMR riporta i valori dei livelli massimi di residui delle sostanze attive sulle diverse matrici vegetali (ortofrutta, cereali, oleaginose, etc.) in vigore nei Paesi dell’Unione Europea. Altre informazioni incluse sono la normativa di riferimento, gli eventuali LMR futuri, i campi di applicazione delle sostanze attive in Italia e le loro scadenze d’uso ove revocati.
I dati vengono rilasciati sotto forma di file in formato csv e aggiornati in tempo reale ogni volta che entra in vigore un nuovo regolamento di modifica degli LMR.
Per integrare la banca dati LMR nel proprio Visual Lims occorre richiedere un preventivo a BDF srl, per informazioni scrivere a info@bdfsrl.it
Il sistema consente inoltre di importare la banca dati EU Active Pesticides, di Greenyard e di crearsi proprie specifiche banche dati sia compilando manualmente i dati sia importandoli da file Excel o Csv.

ARfD

Il modulo consente il calcolo ARfD e la generazione reportistica e statistiche per la Grande Distribuzione Organizzata (Tedesca, Italiana e di molte altre nazioni). Implementa anche il calcolo secondo le metodiche EFSA_PRIMo.

Come per il modulo precedente, il sistema consente di importare le specifiche banche dati di Greenyard e di EFSA_PRIMo.

Per coloro che hanno un abbonamento a pagamento a Greenyard il modulo consente anche di inviare i risultati delle analisi e recuperare automaticamente i risultati dei calcoli fatti dal sistema Greenyard ed i relativi report, per confronto e controllo.

Homologa

I laboratori che fanno analisi per esportazioni in paesi non facenti parte dell’Unione Europea possono integrare la banca dati Homologa® di Lexagri International, a Foodchain ID Company, distribuita in Italia da BDF srl. La banca dati Homologa® include gli LMR di molti paesi Extra-UE.

Per integrare la banca dati Homologa® nel proprio Visual Lims occorre richiedere un preventivo a BDF srl, per informazioni scrivere a info@bdfsrl.it Il modulo permette di abbinare le anagrafiche fornite con quelle di Visual Lims e con le altre gestite dai moduli LMR ed ARfD. Il sistema permette, inoltre, di aggiungere eventuali paesi non presenti in Homologa, stampare in maniera automatica il Report specifico e gestirne il prezzo e la fatturazione.